PROPOSTE PER LA SCUOLA 2025/26
Il Museo civico di Asolo è un grande libro aperto, un racconto di STORIE SPECIALI la cui trama è composta da oggetti, opere d’arte, antichi reperti.
Nelle sue sale IMPARIAMO AD ASCOLTARE IL PATRIMONIO per conoscere la storia di Asolo e i suoi protagonisti.
Nel museo impariamo ad osservare le opere andando oltre la superficie, per cogliere il loro valore di TESTIMONIANZE e insieme capire che anche noi possiamo esprimerci attraverso L’ALFABETO DELL’ARTE.
Le proposte educative per l’anno scolastico 2025/2026 sono rivolte alle classi della scuola dell’INFANZIA, della scuola PRIMARIA e della scuola SECONDARIA di primo e secondo grado.
L’obiettivo è accompagnare bambini e ragazzi nel loro ORIENTAMENTO all’interno dello spazio museo come luogo dove scoprire, apprendere, esprimersi, e nell’attività di LETTURA delle immagini e dei reperti.
I percorsi sono in chiave tematica e interdisciplinare, basati su un’accurata SELEZIONE di opere e contenuti, con momenti ludici o attività pratiche per stimolare la creatività e il pensiero critico.
Ai più piccoli sono dedicate esperienze fondate sul GIOCO e sul DIALOGO.
Alcuni percorsi per il secondo ciclo della Scuola Primaria e la Scuola Secondaria hanno l’obiettivo di sviluppare COMPETENZE di osservazione e interpretazione delle opere come TESTIMONIANZE di civiltà, come FONTI materiali su cui tracciare i caratteri delle civiltà antiche e contestualizzare la grande storia nella storia locale.
Le attività prevedono anche fasi in esterna alla ricerca delle CONNESSIONI del patrimonio diffuso tra museo e città, tra passato e presente.
Le proposte sono sempre adeguate all’età dei partecipanti!
SCUOLA DELL’INFANZIA/ SCUOLA PRIMARIA I CICLO
AVVENTURA AL MUSEO!
Esploriamo un nuovo luogo da amare.
Scopri di più
SCUOLA PRIMARIA
RITRATTIAMO?
Viaggio tra i volti del museo per scoprire il racconto di noi stessi.
Scopri di più
PANORAMI DA MUSEO
Il paesaggio si racconta.
Scopri di più
SCUOLA PRIMARIA II CICLO
SULLA LINEA DEL TEMPO
Dalla Preistoria alla Storia.
Scopri di più
ACELUM, CITTÀ ROMANA
Le testimonianze nel museo e le tracce nel paesaggio raccontano
la storia della città diventata municipium nell’età augustea.
Scopri di più
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO
ASOLO MEDIEVALE
Percorso tra museo e città alla scoperta del medioevo.
Scopri di più
IL RINASCIMENTO CON CATERINA CORNARO
Alla scoperta di Asolo corte di artisti e intellettuali.
Scopri di più
LA PRIMA GUERRA MONDIALE AD ASOLO
Segni e racconti della Grande Guerra.
Scopri di più
DENTRO IL DIPINTO
Impariamo a leggere un quadro.
Scopri di più
DIPINGERE LA NATURA, DAL RINASCIMENTO ALL’IMPRESSIONISMO
Osserviamo lo studio di luce e colore in pittura con laboratorio finale.
Scopri di più
VISITA GUIDATA AL MUSEO CIVICO DI ASOLO
Un affascinante viaggio nella storia e nell’arte della città attraverso collezioni di reperti archeologici e opere d’arte fino alle sale dedicate a Freya Stark, Caterina Cornaro e Eleonora Duse.
Scopri di più
l dialogo con la scuola è sempre acceso per sviluppare insieme progetti educativi SU MISURA, modulari, interdisciplinari.
PER INFO E PRENOTAZIONI
info@museoasolo.it
asolo@sistemamuseo.it